Autunno Caldo 2024

Tre giorni di formazione, confronto e dibattito sui temi caldi del nostro tempo.

PARTECIPA

IL CAMP

Autunno Caldo è un camp di formazione politica rivolto ad attivist3 di tutta Italia.

L'attuale modello produttivo estrattivista trasforma in profitto ogni risorsa: tempo, lavoro, ambiente e corpi sono sfruttati fino allo stremo.

Nel frattempo si fa strada l'idea che politica e diplomazia non siano sufficienti per risolvere i conflitti e che l'unica soluzione sia ricorrere alle armi.

In questo contesto, come costruire una proposta politica di pace e credibile per le classi popolari? Con l'aiuto di espert3 e studios3 proveremo a immaginare nuove forme di lotta, coscienza di classe e mobilitazione politica.

Come funziona, in breve

Il Camp dura tre giorni, dal tardo pomeriggio del Venerdì alla Domenica all'ora di pranzo. Si svolge negli spazi de LaSchola, sul lago di Varese. Ha un costo di 50€ per partecipante*, che includono tutte le attività, i pasti e la possibilità di campeggiare gratuitamente. Se invece preferisci una stanza, puoi prenotare un posto letto in una stanza condivisa (tripla o quadrupla) al costo aggiuntivo di 20€/notte. Se abiti vicino puoi anche partecipare alle attività durante la giornata e tornare a casa per la notte.

* Stiamo cercando di mantenere i prezzi più popolari possibile e di dare modo a tutt3 di partecipare: la disponibilità economica non deve essere una barriera all'accesso. Tutto ciò che pagherai sarà utilizzato per coprire i costi della struttura, i rimborsi per gli ospiti e il cibo.

PROGRAMMA

Venerdì 13 settembre

  • 17:00 | Benvenut3!
  • 19:00 | Aperitivo comunitario a cura di Zona Franca Take away
  • 20:30 | Panel: Il Mondo a fuoco con Francesco Vignarca e Davide Grasso
  • 22:30 | Live music experience con Djelso

Sabato 14 settembre

  • 09:00 | Colazione
  • 09:30 | Attivazione di gruppo
  • 10:30 - 12:30 | Panel: Decrescita e democrazia per sfuggire alla tempesta con Marco Deriu
  • 13:00 | Pranzo e chiacchere all'ombra
  • 15:00 | Panel: Spazio pubblico e abitare, sguardi di altro genere con Florencia Andreola e Alessandro Coppola
  • 17:00 - 19:00 | Panel: Utopie concrete, per un lavoro e una società giusti con Massimo Alberti e Peppe Allegri
  • 20:00 | Cena comunitaria
  • 21:00 | Proiezione documentario Life is a Game con la presenza dei registi Laura Carrer e Luca Quagliato

Domenica 15 settembre

  • 09:00 | Colazione
  • 10:00 - 11:30 | Panel: Autunno caldo, lotte di ieri e di oggi con Marco Revelli
  • 11:30 - 12:30 | Restituzione collettiva
  • 13:00 | Pranzo comunitario
  • 14:30 | Saluti

OSPITI

Davide Grasso

Davide Grasso

Studioso di filosofia, insegna all’International University College di Torino e alla Scuola di perfezionamento in Teoria critica della società di Milano Bicocca. Ha studiato a Torino, Berlino, Parigi e New York e pubblicato reportage da Ucraina, Siria, Iraq e Palestina, oltre ad articoli su arte ed eredità culturale, movimenti sociali e nazionali, democrazia. Svolge le sue ricerche in filosofia e sociologia all’Università di Torino e all’Iméra Aix-Marseille. Tiene conferenze in Italia e all’estero a partire dai suoi libri sulla rivoluzione confederale in Kurdistan, le lotte contro gli integralismi e i muri di confine.

Florencia Andreola

Florencia Andreola

Ricercatrice indipendente e PhD in Storia dell'Architettura (Università di Bologna). Si interessa di sociologia, politica e delle varie discipline che ibridano la ricerca su architettura e città. È co-fondatrice dell'associazione Sex & the City che indaga la città da una prospettiva di genere. È autrice con Azzurra Muzzonigro di Milano Gender Atlas / Milano Atlante di genere (LetteraVentidue, 2021) e di Libere, non coraggiose. Le donne e la paura nello spazio pubblico (LetteraVentidue, 2024).

Giuseppe Allegri

Giuseppe Allegri

Giuseppe Allegri si occupa di teoria e storia delle istituzioni politiche e giuridiche europee comparate, tra innovazione e protezione sociale. Collabora con università, fondazioni e centri di ricerca, scrive su Il Manifesto, è redattore di OperaViva Magazine, socio fondatore del BIN Italia, autore e curatore di studi e ricerche: da Il reddito di base nell'era digitale a La furia dei cervelli e Il quinto stato (con Roberto Ciccarelli), da Sogno europeo o incubo? a Libertà e lavoro dopo il Jobs Act (con Giuseppe Bronzini).

Marco Deriu

Marco Deriu

Marco Deriu è Professore Associato in Sociologia dei processi culturali e comunicativi, docente di Comunicazione ambientale e di Comunicazione e pubblicità sociale presso il Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università di Parma. È Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo, cultura editoriale, comunicazione ambientale e multimediale e coordinatore dell’Environmental Social Humanities Lab. Fa parte dell’Associazione per la Decrescita, dell’Associazione nazionale Maschile Plurale e dell’Associazione locale Maschi che si immischiano. È inoltre condirettore della rivista quadrimestrale I quaderni della decrescita.

Laura Carrer e Luca Quagliato

Laura Carrer e Luca Quagliato

Laura Carrer è giornalista freelance e ricercatrice. Si occupa principalmente di tecnologia e sorveglianza, e l’impatto che queste hanno sulla società, attraverso inchieste, reportage, longforms. Ha scritto anche di cambiamento climatico e diritti ambientali, politiche abitative e questioni di genere.

Luca Quagliato è un filmmaker e fotografo, diplomato in fotografia al CFP Bauer nel 2008. Dal 2014 si occupa di tematiche ambientali con il progetto La Terra di Sotto, occupandosi dell’inquinamento ambientale nel Nord Italia. Il progetto è stato pubblicato in un libro edito da Penisola Edizioni nel 2020 ed è al centro di un programma di divulgazione nelle scuole secondarie di primo e secondo grado.

Francesco Vignarca

Francesco Vignarca

Opera da vent'anni nel campo della pace e del disarmo, ed è attualmente Coordinatore delle Campagne della recentemente costituita Rete Italiana Pace e Disarmo. In questa veste lavora sui temi delle spese militari, del controllo del commercio delle armi, della riconversione industriale, della corsa agli armamenti e della proliferazione, dei percorsi verso il disarmo e la nonviolenza, svolgendo sia compiti di ricerca che di coordinamento in molte campagne promosse dal movimento pacifista italiano. In questo contesto ha maturato grande esperienza di advocacy nei confronti di Governo e Parlamento italiani e delle istituzioni europee e per il suo ruolo lavora a stretto contatto con tutte le iniziative internazionali per la pace e il disarmo di cui la Rete Italiana Pace e Disarmo fa parte. Dal 2014 è nel gruppo di coordinamento nazionale della campagna "Un'altra difesa è possibile" che mira alla creazione e al riconoscimento istituzionale di una Difesa Civile nonviolenta e non armata. É laureato in Astrofisica e ha conseguito un Master in sociologia nell’ambito dello sviluppo umano e sociale. È autore di molti testi e collabora con diverse Università e Fondazioni per eventi e ricerche legati ai temi di sua competenza.

Marco Revelli

Marco Revelli

Nato a Cuneo nel 1947, è uno storico, sociologo e politologo. Insegna Scienza della politica all’Università del Piemonte orientale e si è occupato, tra l’altro, dell’analisi dei processi produttivi, della “cultura di destra” e, più in generale, delle forme politiche del Novecento. Per Einaudi ha curato il testo di T. Ohno, Lo spirito Toyota. Ha poi pubblicato, tra gli altri, i saggi Oltre il Novecento (2001), La politica perduta (2003), Poveri noi (2010), Finale di partito (2013), e Non ti riconosco, La politica senza politica (2019), Umano Inumano Postumano (2020).Il suo ultimo lavoro è Questa Sinistra inspiegabile a mia figlia. Dialogo immaginario con un’adolescente (2024).

Massimo Alberti

Massimo Alberti

Giornalista radiofonico a Radio Popolare, dove si occupa di economia e lavoro.

Alessandro Coppola

Alessandro Coppola

Alessandro Coppola insegna urbanistica al Politecnico di Milano. Si è occupato e si occupa di politica e politiche urbane, cambiamento dei quartieri, ricostruzioni post-disastro e fenomeni di crisi e contrazione urbana. Tra gli altri lavori, ha pubblicato con Laterza Apocalypse Town - Cronache dalla fine della civiltà urbana (2012) e curato per ilMulino il volume Ricomporre i divari - Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica (2021)

INFO UTILI

Autunno Caldo si svolgerà in uno spazio immerso nella natura, sulle pendici del Lago di Varese, presso La Schola di Morosolo-Casciago.

Arrivare in treno (scelta più sostenibile)

Per arrivare al Camp la soluzione migliore è prendere il treno (Ferrovie Nord) da Milano Cadorna in direzione Laveno Mombello, e scendere alla stazione di Morosolo-Casciago. Da lì, qualcunə di Collettiva verrà a recuperarti in stazione. Ricorda di comunicarci il tuo orario di arrivo.

Arrivare in auto

Il camp è comodamente raggiungibile con l'Autostrada dei Laghi (A8), che collega Varese con Milano e con il resto della rete autostradale. Arrivatə in zona Varese, prendi l'uscita "Azzate, Buguggiate, Varese Ovest", segui per Gavirate, costeggiando il lago, e poi sali verso Morosolo Casciago. La Schola si trova in Via C. B. Maroni, 13.

F.A.Q.

Se hai ancora dubbi o domande, scrivici un messaggio su whatsapp e cercheremo di aiutarti!

SCRIVICI

PARTECIPA

Le iscrizioni per l'edizione 2024 sono chiuse.

Autunno Caldo è organizzato da

logo Collettiva Varese

Grazie per il supporto a

logo La Schola
logo 100 venti
logo Zona Franca
logo Gagarin